La Better Cotton Initiative (BCI), il più grande programma mondiale di sostenibilità per il cotone, ha una visione in cui tutta la coltivazione del cotone è sostenibile. La nostra Teoria del Cambiamento (ToC) mira a fornire un quadro generale di questa visione, insieme agli impatti, ai risultati e ai risultati attesi, nonché alle tipologie di attività e approcci che adotteremo per ottenere tali effetti.
In un mondo che si trova ad affrontare sfide ambientali e sociali sempre più complesse, BCI unisce una combinazione unica di programmi di sostenibilità incentrati sugli agricoltori e meccanismi basati sul mercato per fornire un modello di miglioramento continuo basato sui dati e sulle prove.
BCI si concentra sul supporto alle comunità di coltivatori di cotone per renderle più sostenibili. Interagisce con il mercato per stimolare la domanda e finanziare pratiche di coltivazione del cotone più sostenibili. Oltre al nostro programma in sei parti, Sistema standard, BCI opera attraverso meccanismi per apportare cambiamenti, come la collaborazione con i partner del programma, partner di riferimento equivalenti riconosciuti e progetti di finanziamento tramite Fondo per la crescita e l'innovazione (GIF), oltre a promuovere il cambiamento attraverso il coinvolgimento del mercato. BCI investe in attività di advocacy e relazioni pubbliche, riconoscendo la crescente importanza della legislazione nel settore della moda, del tessile e dell'abbigliamento.
La teoria del cambiamento fornisce la direzione e l'ambizione generali del BCI, integrando i documenti strategici e gli obiettivi, tra cui 2030 Strategia, Obiettivi di impattoe strategie sull’uguaglianza di genere, i mezzi di sussistenza, il cambiamento climatico, l’agricoltura rigenerativa e il lavoro dignitoso.
Due percorsi chiave
La teoria del cambiamento della Better Cotton Initiative si sviluppa attraverso due percorsi interconnessi: il Farm Impact Pathway e il Market Impact Pathway. Ogni percorso è progettato per promuovere pratiche agricole sostenibili, migliorare il benessere e lo sviluppo economico delle comunità di coltivatori di cotone e stimolare la domanda di cotone prodotto in modo più sostenibile.
Percorso di impatto agricolo
Al centro della teoria del cambiamento del BCI c'è la centralità dei coltivatori di cotone, delle comunità agricole e del miglioramento degli ecosistemi che li sostengono.
Lo standard olistico e inclusivo di BCI, il nostro Principi e criteri (P&C), definisce la definizione globale di BCI Cotton attraverso sei principi guida e stabilisce un percorso di miglioramento continuo caratterizzato dall'adozione di pratiche di produzione del cotone migliorate.
Insieme a un solido meccanismo di garanzia e a una serie di attività sviluppate localmente e specifiche per il contesto, i nostri P&C rafforzano la conservazione naturale e la protezione dei diritti e aprono la strada agli agricoltori per ottenere migliori condizioni di vita e di lavoro, una maggiore resilienza agli shock e una maggiore inclusione sociale. e una migliore uguaglianza di genere.
Percorso di impatto sul mercato
Parallelamente alla trasformazione delle comunità produttrici di cotone, BCI riconosce il ruolo cruciale del mercato nel guidare il cambiamento. Reclutando e coinvolgendo membri e partner impegnati a investire nella produzione sostenibile del cotone, BCI mira a promuovere una filiera caratterizzata da trasparenza, tracciabilità e fiducia.
L’impatto di mercato previsto è un settore della moda, dell’abbigliamento e del tessile che non solo si impegna, ma investe anche nel miglioramento delle proprie prestazioni di sostenibilità. Questo impegno va oltre la gestione ambientale e comprende il miglioramento della vita delle persone all'interno del settore.
Scopri di più
Contattaci
Se hai domande o feedback sulla nostra Teoria del Cambiamento, utilizza l'opzione MEL sul nostro Contatto pagina.







































