Questo è il programma della Better Cotton Initiative (BCI) per un cambiamento positivo. La Strategia 2030 definisce la direzione del nostro piano decennale per migliorare il cotone per gli agricoltori che lo producono e per tutti coloro che hanno un interesse nel futuro del settore.
Oggi, oltre un quinto del cotone mondiale viene prodotto secondo lo standard BCI e 1.39 milioni di coltivatori di cotone hanno ricevuto una formazione su pratiche agricole più sostenibili e sono autorizzati a coltivare cotone BCI. La nostra visione di un mondo sostenibile, in cui i coltivatori e i lavoratori del cotone sappiano come affrontare i cambiamenti climatici, le minacce ambientali e persino le pandemie globali, sembra a portata di mano. Una nuova generazione di comunità di coltivatori di cotone sarà in grado di vivere dignitosamente, avere una voce forte nella filiera e soddisfare la crescente domanda dei consumatori di cotone più sostenibile.
I nostri obiettivi strategici
Come miriamo a trasformare questa visione in realtà?
Integreremo pratiche e politiche agricole più sostenibili
La formazione offerta dai nostri partner sul campo è fondamentale per il nostro approccio innovativo all'agricoltura. Promuoverà attivamente la salute del suolo, la gestione dell'acqua, la cattura del carbonio e la biodiversità. Incoraggeremo i governi, i servizi di divulgazione agricola e le autorità di regolamentazione a far parte del viaggio.
Aumenteremo il benessere e lo sviluppo economico
Vogliamo che la coltivazione del cotone sia economicamente sostenibile, soprattutto per i piccoli proprietari. Migliori pratiche agricole non riguardano solo terreni migliori e raccolti migliori. Significano salari dignitosi, condizioni di lavoro dignitose, accesso ai canali di ricorso e di riparazione, emancipazione di genere e fine del lavoro forzato. Intere comunità agricole devono beneficiarne.
Guideremo la domanda globale di cotone sostenibile
Incoraggeremo fornitori, produttori, rivenditori e marchi ad acquistare cotone BCI. Faremo tutto il possibile per offrire alle comunità agricole un accesso sempre più ampio al mercato per il loro raccolto più richiesto. Incrementeremo la consapevolezza, l'interesse e la preferenza per il cotone BCI tra i consumatori.
Obiettivi di impatto
La Strategia 2030 si compone di cinque aree di impatto da misurare e su cui rendicontare: mitigazione dei cambiamenti climatici, salute del suolo, emancipazione femminile, pesticidi e mezzi di sussistenza sostenibili. Gli obiettivi di impatto in ciascuna di queste aree forniranno parametri per garantire un impatto più dimostrabile e un cambiamento progressivo e misurabile sul campo entro il 2030. Questi nuovi impegni sono in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030 e si basano sugli accordi raggiunti alla COP26 per raggiungere risultati concreti in materia di mitigazione climatica per le comunità di coltivatori di cotone.
Per leggere i nostri obiettivi di impatto in queste cinque aree, clicca qui.








































